Omelette al formaggio.
Ingredienti
6 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
Sale q.b.
Preparazione
Sbattete in una terrina, le uova con il sale e con il formaggio grattugiato. Scaldate bene una padella di circa 30 cm di diametro (meglio se avete quella specifica per le omelette), mettetevi il burro e appena sarà color nocciola chiaro versate le uova.
Fate spandere il composto sul fondo della padella e appena inizia a rapprendersi al centro staccate i bordi con una spatola e fate scivolare l’omelette dalla parte opposta al manico e, aiutandovi con la spatola, ripiegate l’omelette in due. Lasciatela dorare per alcuni minuti e servitela ben calda.
Il parmigiano può essere sostituito da Emmental, sbrinz grattugiati o altri formaggi purché non siano troppo piccanti.
Omelette alla tedesca.
Ingredienti
6 uova
3 patate medie, lessate al dente e affettate
70 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini
2 cipolle tritate finemente
40 gr di burro
Olio
Sale
Pepe
Preparazione
Mettere in una padella l’olio con 20 gr di burro e fatevi rosolare le patate affettate. Quando incominceranno a colorire, aggiungete la pancetta e le cipolle. Mescolate affinché le patate non si spezzano, salate, pepate e scuotete frequentemente la padella fino a quando anche le cipolle saranno dorate.
Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe, fate sciogliere in una padella antiaderente piuttosto larga il burro rimasto, versatevi le uova e preparate una normale omelette; mettete al centro il composto di patate, cipolle e pancetta, ripiegate l’omelette e servitela calda.
Omelette al bacon
Ingredienti
6 uova
100 gr di pancetta affumicata
50 gr di burro
Preparazione
Tagliate il bacon a dadini e metteteli in una casseruola con acqua bollente per cinque minuti.
Scolateli e fateli rosolare in una padella antiaderente con il burro, fino a che saranno trasparenti.
Sbattete in una terrina, le uova e versatele nella stessa padella con il bacon rosolato.
Fate roteare leggermente la padella in modo che il composto si spanda sulla superficie, quindi staccate con la spatola ii bordi e appena le uova cominceranno a rapprendersi al centro ripeigate l’omelette in due.
Lasciatela dorare e servitela ben calda.
Volendo potete preparare questa omelette sostituendo il bacon a prosciutto cotto o crudo tagliato a dadini.
Omelette al prosciutto
Ingredienti
6 uova
100 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
Burro
Sale
Preparazione
Tagliate a julienne la fetta di prosciutto e fatela leggermente scaldare con un pezzettino di burro, in una padella abbastanza larga e con fondo antiaderente, quindi lasciatela raffreddare.
Sbattete le uova in una terrina con un pizzico di sale , unite il prosciutto ormai freddo e versate il composto nella padella dove intanto avrete fatto colorire il burro; proseguite poi con la preparazione dell’omelette come indicato nella ricetta base (omelette al formaggio? E servitela ben calda.
Questa ricetta consente molte varianti,: metà prosciutto e metà pancetta, oppure prosciutto e formaggio grana grattugiato, prezzemolo tritato o altro.
Omelette al tonno
Ingredienti
6 uova
100 gr di tonno sott’olio
60 gr di burro
Un piccolo i scalogno
Un cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale
Preparazione
Tritate lo scalogno, sminuzzate il tonna e fateli rosolare a fuoco basso per cinque minuti con 40 gr di burro, in una piccola casseruola, rigirando spesso.
Sbattete in una terrina le uova con il prezzemolo e il sale.
Mettete il restante burro in una padella a fondo pesante, fatelo colorire leggermente e versatevi le uov, scuotete leggermente la padella in modo che il composto si distribuisca uniformemente sul fondo e appena comincia a rassodarsi versate nel centro il tonno ancora caldo.
Proseguite come indicato nella ricetta base (omelette al formaggio) e servite ben calda.
Invece del tonno potete utilizzare anche del salmone in scatola al naturale o avanzi di pesce lesso.
Omelette alle erbe aromatiche
Ingredienti
6 uova
2 cucchiai di erbe aromatiche miste finemente tritate (prezzemolo, cerfoglio, dragoncello, erba cipollina)
40 gr di burro
Sale
Preparazione
Sbattete in una terrina le uova con un pizzico di sale, incorporatevi le erbe aromatiche e rimescolate bene.
Fate sciogliere 30 gr di burro in una padella e versatevi il composto.
Con un movimento rotatorio fate spandere sul fondo della padella, in maniera uniforme, il composto.
Lasciate rapprendere, a caloro vivo, staccando man mano con una paletta i bordi dell’omelette.
Quando la parte centrale sarà rappresa, ma ancora morbida, ripiegati i bordi verso il centro lasciando dorare la superficie.
Fate scivolare l’omelette nel piatto di portata e cospargetene la superficie con i dieci grammi di burro fuso.
Omelette con gamberetti
Ingredienti
4 uova
150 gr di gamberetti
Un decilitro di besciamella
50 gr di burro
Mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
Un pizzico di pepe
Sale
Preparazione
Lavate e sgusciate i gamberetti, tenetene una metà da parte e passate l’altra metà al frullatore.
Passate al setaccio il composto ottenuto, quindi versateloo in una ciotola, unite 25 gr di burro e con un cucchiaio di legno amalgamate il composto molto bene,
Preparate la besciamella e appena pronta unite nella stessa casseruola, l’altra metà di gamberetti ancora crudi e il composto di gamberetti e burro appena preparato.
Mescolate bene e lasciate per qualche minuto la casseruola sul fuoco basso; aggiungete il pepe e pochissimo sale e rigirate ancora.
Sbattete in una terrina le uova con un pizzico di sale, fate scaldare una padella antiaderente, mettetevi il burro rimasto e quando sarà ben caldo versatevi le uova e preparate l’omelette.
Prima di ripiegarla versate nel centro metà del composto di gamberetti e besciamella gia pronta.
Sistemate l’omelette sul piatto di portata ben caldo, praticate sulla superficie un taglio nel quale mettere un cucchiaio di besciamella e gamberetti, disponendo quanto resta del composto intorno al piatto.
Spolverare con il prezzemolo e portate in tavola.
Per accentuare il sapore dei gamberetti potete frullare insieme ai gamberetti anche le loro corazze e unirle al burro.